Bonus Ristrutturazioni edilizia, dal 50% al 90% e 75%
> EDILIZIA
Ristrutturazioni Edilizie e vari bonus 2024
Secur Brand® Ltd.
Benvenuto nel settore dell'edilizia, oggi tutti parlano di bonus ristrutturazione sino al 110%, però in realtà è molto difficoltoso accedere a tale bonus, perché se la vostra abitazione non è perfettamente accatastata o dovesse presentare una qualche incongruenza edilizia per voi potrebbe presentarsi un conto davvero salato, cioè dire, non soltanto l'agenzia delle entrate vi negherà il bonus 110%, ma vi richiederà anche i danni.
Personalmente vi invito ad accedere al normale bonus 50% o 65% con la normale detrazione fiscale in 10 anni dal vostro 730, perché accedere al bonus 110% ormai è praticamente impossibile, in quanto è stato bloccato, sicuramente tra qualche mese avremo accesso al bonus 90%, in sostituzione del bonus 110%, ma si dovrà pur sempre avere tutto in regola con il proprio immobile e l'agenzia delle entrate.
Eventualmente, pagando 500 euro, noi possiamo controllare se il vostro immobile possiede i requisiti per poter accedere al bonus 110%, anzi il futuro bonus 90%, anche se continuerò sempre a consigliarvi di lasciar perdere questi bonus così alti in favore del normale bonus 50% o al massimo bonus 65% poiché facilmente fruibili.
Agevolazioni e detrazioni fiscali
Per conoscere tutti i dettagli si consiglia di leggere attentamente la documentazione completa dal sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate, per facilitare le cose vi forniamo i link anche ad altri siti online che vendono materiale per edilizia, come ad esempio Tecnomat o Leroy Merlin, ricordo che esistono diversi tipi di bonus (da detrarre dalle tasse in 10 anni) o sconto immediato in fattura, con percentuali diverse a seconda dei beni acquistati.
- Attenzione!!! A partire dal 2023 il bonus 110% è stato bloccato e molto probabilmente diverrà bonus 90% o 100%, per restare aggiornati andate sempre nel sito ufficiale dell'Agenzia delle entrate.
Per dettagli su detrazioni e sconti immediati in fattura dal sito TECNOMAT (ex Bricoman).
Per dettagli su detrazioni e sconti immediati in fattura dal sito Leroy Merlin
Per dettagli su bonus barriere architettoniche infissi e sconto in fattura del 75% dal sito Leroy Merlin, potete anche prenotare un appuntamento senza impegno, dopo esservi registrati sul loro sito web.
Per ulteriori informazioni consultare la Guida alle Ristrutturazioni Edilizie dal sito dell'agenzia delle entrate.
Per maggiori informazioni consulta il pdf dell'agenzia delle entrate.
Per maggiori informazioni su Class Action Edilizia in Italia andate su C.A.N.D.E. potrete anche iscrivervi sia che voi siate privati o delle aziende nel settore edilizio.
Bonus barriere architettoniche infissi, valido sino a Dicembre 2025, con sconto immediato in fattura del 75%, da Luglio 2023 valido anche per sostituzione porte e pavimenti!
COSA CONSIGLIO?
Purtroppo nella maggior parte dei casi, la documentazione in nostro possesso non è sufficiente per accedere al bonus 110%, chiamare un Architetto o Geometra e sistemare tutto ha dei costi non indifferenti, ecco in questo caso io personalmente consiglio lo sconto in fattura del 50% e del 65% a seconda di cosa andrete ad acquistare, una caldaia a condensazione piuttosto che il materiale per il rifacimento dell'impianto elettrico, oppure un climatizzatore ad inverter piuttosto che elettrodomestici in classe A+.
Ci sono delle novità riguardo al Super-Bonus Edilizia, per questo abbiamo deciso di non utilizzarlo, per non avere problemi e soprattutto per non dare problemi ai nostri clienti.
Ad ogni modo non bisogna lasciarsi scoraggiare dalla burocrazia italiana infinita, difatti io consiglio di acquistare la merce in un qualsiasi Tecnomat, ormai presente su tutto il territorio nazionale, ma anche su Leroy Merlin, ovviamente un qualsiasi negozio sparso su territorio nazionale, dove ovviamente si ha la possibilità di usufruire di una vera garanzia senza pensieri, di servizi post vendita e soprattutto di fatturazione per avere immediatamente lo sconto in fattura, oppure in detrazione annuale per 10 anni, ove non sarà possibile lo sconto immediato in fattura.
Il consiglio sempre valido è richiedere almeno 5 preventivi ad aziende diverse, ma guardare nel dettaglio anche i materiali utilizzati, non bisogna vedere soltanto il costo finale, alle volte spende meno chi in realtà spende una cifra superiore, ad ogni modo io personalmente richiedo molti preventivi prima di iniziare un qualsiasi lavoro e non soltanto per il bonus in edilizia, ma in generale, anche per l'acquisto di un paio di occhiali da vista.
CALCOLO DEI COSTI DI RISTRUTTURAZIONE
Il costo medio, per una ristrutturazione edilizia, rispettando tutte le normative vigenti, parte da Euro 1.100,00 al mq, IVA esclusa, nel prezzo è escluso l'eventuale smaltimento di materiale speciale, come ad esempio l'amianto.
Tutti i materiali utilizzati, rispettano le normative vigenti Europee.
Nel prezzo non sono inclusi sistemi di raffreddamento/raffrescamento ambientale.
Per quanto riguarda la pittura, si utilizzerà Ducotone Lavabile per le pareti e Tempera per i soffitti, entrambi di colore bianco.
Per quanto riguarda la pavimentazione, non è compreso il sistema di riscaldamento a pavimento.